Locomobile a vapore con cassetto di distribuzione e caldaia incorporata
La locomobile è un veicolo semovente dotato di un generatore di vapore con serbatoio di acqua che alimenta un Motore a vapore per erogare potenza come macchina motrice.
Tale tecnologia ebbe una relativa diffusione durante il XIX secolo e inizio XX secolo, per essere poi soppiantata dall'adozione dei motori a combustione interna e la locomobile fu usata soprattutto come trattore a vapore in agricoltura.
Il termine si riferisce altresì ad un complesso motrice-generatore a vapore montato su telaio dotato di ruote per essere trainato, come un rimorchio e usato in posti differenti.
Ancora all'inizio del XX secolo le automobili a vapore erano comuni e registrarono, fra l'altro, un record di velocità terrestre assoluto.
La Stanley Rocket, nel 1906, fu il primo veicolo terrestre a superare i 200 km/h.
Molte aziende pionieristiche nel campo dei veicoli semoventi si cimentarono nella costruzione di locomobili; fra esse la Ruston, Proctor & C. di Lincoln (Inghilterra) e la Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche.
Ed ecco il mio modello:
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home page